Introduzione
Ogni azienda del settore calzaturiero e della pelletteria ha esigenze diverse: materiali, spessori, lavorazioni e finiture variano a seconda del prodotto e dello stile. Ecco perché Colli F.G.B., azienda italiana leader nella produzione di macchine rifilatrici, battistire e umidificatrici, ha sviluppato un metodo personalizzato che parte da un elemento semplice ma fondamentale: il campione del cliente.
Un approccio pratico e concreto che permette di individuare la macchina più adatta a ogni tipo di lavorazione, garantendo efficienza, precisione e qualità costante nel tempo.
- L’ascolto: ogni cliente ha una necessità unica
Tutto inizia con l’ascolto. Ogni laboratorio, calzaturificio o pelletteria ha un obiettivo diverso: ottenere bordi perfetti, ridurre i tempi di rifinitura, migliorare la produttività o gestire
materiali complessi. Colli F.G.B. parte sempre da una conversazione diretta con il cliente per capire nel dettaglio:
– il tipo di materiale da lavorare (pelle, cuoio, gomma, materiali sintetici, tessuti tecnici);
– la tipologia di prodotto (suole, tomaie, borse, accessori, articoli tecnici);
– le problematiche o le esigenze specifiche del processo produttivo.
Questo primo passo permette di orientare subito la consulenza nella giusta direzione. - L’invio del campione
Una volta raccolte le informazioni, il cliente invia un campione del materiale da lavorare direttamente alla sede di Colli F.G.B. a Vigevano, cuore della tradizione meccanica per il settore calzaturiero.
Il campione viene analizzato nei laboratori aziendali per comprendere:
– la durezza e la flessibilità del materiale,
– il tipo di bordo da rifinire,
– lo spessore, la forma e le caratteristiche di taglio richieste.
Grazie a questa analisi, il team tecnico può valutare con precisione quale modello di macchina rifilatrice o battistira risponde meglio alle esigenze reali. - Test pratici e valutazione interna
Dopo l’analisi, Colli F.G.B. effettua test pratici di rifilatura direttamente sul campione.
Questo passaggio è cruciale: consente di verificare le prestazioni delle diverse macchine in condizioni reali di lavoro.
Durante i test vengono valutati parametri come:
– qualità del taglio e regolarità dei bordi;
– comfort per l’operatore;
– velocità e continuità della lavorazione;
– adattabilità alle specifiche del materiale.
Il risultato di questi test è una valutazione tecnica accurata, condivisa con il cliente in modo trasparente. - La proposta su misura
Sulla base dei risultati ottenuti, Colli F.G.B. propone la macchina ideale per il caso specifico, illustrando:
– il modello consigliato,
– le configurazioni o optional suggeriti,
– eventuali personalizzazioni richieste.
L’obiettivo è offrire una soluzione su misura, che rispetti le esigenze produttive e il budget del cliente, ottimizzando tempi, risorse e qualità finale del prodotto. - Installazione, formazione e assistenza continua
Una volta scelta la macchina, il servizio non si ferma:
– installazione e collaudo vengono eseguiti da personale qualificato;
– formazione diretta per gli operatori, per garantire l’uso ottimale del macchinario;
– assistenza post-vendita sempre disponibile, con ricambi originali e supporto tecnico rapido.
Questo approccio integrato è ciò che distingue Colli F.G.B. da molti produttori: non si limita a vendere una macchina, ma costruisce una collaborazione duratura con il cliente.
Il metodo “dal campione alla soluzione” è la prova concreta dell’impegno di Colli F.G.B. nel garantire qualità, personalizzazione e affidabilità Made in Italy.
Ogni macchina è il risultato di un processo di analisi, test e progettazione che nasce dalle reali esigenze di chi lavora nel settore.
📩 Se desideri scoprire quale macchina è più adatta alla tua produzione, invia il tuo campione a Colli F.G.B. e scopri come trasformare una necessità in una soluzione perfetta.